Visita allo Stagno Urbani

Mercoledì 26.05.16 i ragazzi del Servizio Civile di Fano sono stati in visita allo Stagno Urbani di Fano.Lo Stagno Urbani, posto a ridosso del Fiume Metauro, in riva sinistra a 4,5 km dalla foce, è un piccolo specchio d’acqua formatosi verso il 1970 in seguito all’attività estrattiva di ghiaia. La cava, una volta caduta in disuso, è stata colonizzata dalla tipica vegetazione delle zone palustri e questo fatto ha cancellato i segni della sua origine artificiale.L’area dove è stato creato il Laboratorio è stata acquisita nel 1989 grazie all’interessamento delle associazioni naturalistiche Argonauta, Federazione Nazionale Pro Natura e Kronos 1991.IMG_2410

Questa visita è stata pensata come formazione all’interno dell’anno di Servizio Civile sulla salvaguardia del creato visto che la Caritas si sente chiamata ad esercitare la sua «prevalente funzione pedagogica» nell’ideazione di momenti di confronto, sensibilizzazione e formazione sulla crisi ambientale, nella progettazione di nuovi itinerari educativi che conducano all’assunzione di uno stile di vita basato sulla condivisione, sul dialogo, sulla sobrietà e sul rispetto degli altri e della natura.

Stagno Urbani

IMG_2411IMG_2412IMG_2413IMG_2414IMG_2415IMG_2416IMG_2417IMG_2418IMG_2419U1120637aU1140732

IMG_2357IMG_2361IMG_2372IMG_2375IMG_2376IMG_2377IMG_2378IMG_2406IMG_2407IMG_2408IMG_2409