Veglia della Pace 2016

 

veglia2

Papa Francesco ci chiede di non essere indifferenti davanti alle ingiustizie che sono presenti nel mondo. Noi tutti abbiamo delle responsabilità verso il nostro pianeta e verso tutti gli uomini che lo abitano. Per questo è stato riprodotto un mondo, posizionato ai piedi dell’altare, coperto da un rivestimento di carta scura. Questa carta rappresenta l’indifferenza che non ci permette di cogliere le meraviglie del nostro pianeta e dei suoi diversi abitanti. Con il nostro gesto vogliamo impegnarci a lavorare per far cadere il velo che lo avvolge.I bastoncini che sostengono la carta rappresentano i nostri comportamenti che sostengono il nostro velo di indifferenza:  la mancanza di attenzione verso la realtà che circonda, la mancanza di compassione, il non informarci, il disimpegno, le nostre comunità, il non accontentarsi dell’essenziale, la ricerca del superfluo, sono alcuni esempi.
Prendiamoci un minuto per riflettere, pensiamo a quale sia il nostro ostacolo personale e a quello che possiamo fare per rimuoverlo. Il gesto simbolico che ora faremo è quello di togliere il bastoncino dal mondo per far cadere il velo di indifferenza. Solo insieme possiamo raggiungere questo scopo comune: vincere l’indifferenza e conquistare la pace.
 
veglia
 Scarica il libretto della veglia per rivivere  l’emozione e la gioia di una Diocesi che prega per la Pace!
Veglia della Pace 2016, articolo del “Nuovo Amico”