Bando per il nuovo Animatore di Comunità del Progetto Policoro

Il Progetto Policoro è una iniziativa ecclesiale promossa allo scopo di accompagnare i giovani che vivono quotidianamente il grave problema della disoccupazione, nella ricerca attiva del lavoro e laddove possibile, alla creazione d’impresa, attraverso percorsi formativi in grado di orientarli rispetto alla loro vocazione umana e professionale. Gli animatori di comunità sono laici responsabili che in profonda sintonia con le …

Carnevale Diocesano 2018: Gran Galà dei Fuori dal Mondo

Giovedì 8 febbraio, presso la Bocciofila della Parrocchia di San Cristoforo (Fano), si esibiranno i talentuosi e irriverenti giovani della nostra Diocesi, per l’imperdibile gara di scenette che, tutti gli anni, ci permette di festeggiare in allegria il Carnevale. Gli arrivi sono previsti per le 20.45, il biglietto d’ingresso del costo di 4 euro, sarà devoluto ai progetti per la …

Scuola di Pace 2018

Quest’anno  la Scuola di Pace “Carlo Urbani” compie 15 anni. Quattro interessanti sabato pomeriggi tra febbraio e marzo, per accompagnarci e farci discutere attorno a temi caldi e forti perché, come ci ricorda Papa Francesco, “Per la Pace ci vuole coraggio”. Scuola di Pace è promossa dall’Associazione Giustizia e Pace Onlus, dalle ACLI provinciali, dall’Azione Cattolica Diocesana, dall’Associazione Banca del Gratuito, …

Halloween solidale nella Parrocchia San Cristoforo di Fano

La Parrocchia di San Cristoforo rinnova anche quest’anno la tradizione di vivere un Halloween e una festa di Ogni Santi un po’ particolare e innovativa.   Tratto da:  http://www.sancristoforofano.it/torna-halloween-solidale/ VIDEO HALLOWEEN SOLIDALE Cosa succede se i gruppi giovanili di una parrocchia incrociano la necessità di una comunità con la voglia di dare senso al loro far festa? Accade che nascono iniziative …

Ad Ottobre nuovo corso di formazione in due moduli

Caritas Diocesana nel tentativo di ascoltare e andare in contro alle esigenze di chi è a servizio delle comunità parrocchiali, ha strutturato un percorso formativo suddiviso in due moduli. Naturalmente, questi momenti saranno  aperti a tutti  e sarà possibile partecipare anche in maniera “incrociata” o assitere semplicemente a quelli ritenuti più utili e interessanti. Per partecipare non è strettamente necessario …