I MURI DELLA MENTE

I muri della mente Pur iniziando un nuovo anno, pare però che l’umanità non si evolva ma stia regredendo in termini di povertà di cuore, di miseria d’animo e di scarso senso di solidarietà. Non tutto è perduto, non tutto il mondo è oscurato da azioni ed eventi disgraziati e appesantito dall’agire del genere umano, ma a volte ci sono …

Avvento 2018: Questo Povero grida e il Signore lo ascolta (Sal. 34,7)

Carissimi, Il periodo liturgico dell’Avvento è tempo propizio per riscoprire il Mistero dell’Incarnazione e per rinvigorire il cammino di conversione personale e comunitario, con accento particolare all’impegno nella carità e all’attenzione verso il grido dei poveri. La Caritas diocesana, come negli anni precedenti, ha preparato il materiale per l’animazione nelle parrocchie e per sperimentare la carità con gesti di condivisione …

Alla MEMO presentazione dei nuovi progetti di Servizio Civile in Caritas

Il 26 luglio alle ore 17.30 presso la MEMO- biblioteca Montanari di Fano, si svolgerà un incontro informativo e promozionale per conoscere, in attesa del nuovo bando, i progetti di servizio civile presso la Caritas Diocesana di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola. Il servizio civile è un anno che il giovane dedica a mettersi in gioco attraverso il servizio ai più fragili, alla formazione …

Bando per il nuovo Animatore di Comunità del Progetto Policoro

Il Progetto Policoro è una iniziativa ecclesiale promossa allo scopo di accompagnare i giovani che vivono quotidianamente il grave problema della disoccupazione, nella ricerca attiva del lavoro e laddove possibile, alla creazione d’impresa, attraverso percorsi formativi in grado di orientarli rispetto alla loro vocazione umana e professionale. Gli animatori di comunità sono laici responsabili che in profonda sintonia con le …

Una settimana a Casa giovani per gli SCV

Nella settimana dal 22 al 27 giugno i 16 ragazzi che svolgono Servizio Civile nella Caritas diocesana della diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, hanno avuto l’occasione di vivere un tempo di convivenza e condivisione presso casa giovani, una struttura diocesana dedicata alla Pastorale Giovanile. Continuando a vivere ciascuno la propria ordinarietà, compreso il servizio, sono stati guidati nello scandire …