STORIE, VOCI E VOLTI DELLA ROTTA BALCANICA
Report sugli interventi di Caritas Italiana ad un anno dall'incendio nel campo di Lipa

A causa dell’incendio del campo profughi di Lipa, in Bosnia Erzegovina, quasi 1.500 fratelli e sorelle rimanevano per settimane senza un riparo, sotto la neve, senza cibo ed acqua potabile, mettendo a serio repentaglio la propria vita e la propria salute.
Nel “buio” dell’emergenza e delle condizioni in cui venivano lasciati centinaia di fratelli, un grande segno di “luce” arrivò proprio dall’Italia. L’appello di Caritas Italiana a rispondere tutti insieme all’emergenza di Lipa stimolò infatti una straordinaria risposta solidale da parte delle comunità parrocchiali italiane, delle Diocesi, della società civile, dei singoli cittadini e fedeli.
Questo report vuole dunque raccontare cosa è stato fatto nel corso di quest’anno grazie alla solidarietà dimostrata. E’ un report che vuole soprattutto portare a conoscenza i volti, le voci, le emozioni dei migranti in transito lungo la Rotta Balcanica, così come anche degli operatori e dei volontari che hanno lavorato per loro.