Quaresima di Carità 2018

Carissimi,

La Quaresima è il momento favorevole per intensificare la vita dello spirito attraverso i santi mezzi che la Chiesa ci offre: il digiuno, la preghiera e l’elemosina. Alla base di tutto c’è la Parola di Dio, che in questo tempo siamo invitati ad ascoltare e meditare con maggiore assiduità.

Come sempre la Caritas diocesana in preparazione alla Santa Pasqua, vi invita a guardare i poveri con attenzione che supera il gesto solidale che si limita spesso ad un sostegno di tipo alimentare e, o economico: serve un’integrazione ed un cammino diverso. Per questo, come Caritas diocesana, siamo sempre pronti a venirvi incontro con un progetto locale e con uno internazionale che possono aiutarvi in un cammino educativo.  Quest’anno l’opera significativa sarà l’avvio di una scuola per giovani Pigmei in Burundi e la raccolta di offerte per combattere il disagio abitativo di tante famiglie delle comunità della diocesi (Locandina).

Come per la Quaresima di carità 2017 vi suggeriamo alcune proposte da vivere in parrocchia:

  •  Una Via Crucis con i testi sulla povertà (sul sito www.caritasitaliana.it o della CEI).
  •  Una proposta della domenica o di un venerdì di quaresima, con l’invito a pranzo o a cena ad una famiglia povera.
  •  Una raccolta per ogni classe di catechismo: salvadanai per piccoli risparmi.

Grazie per la colaborazione e l’impegno quotidiano da voi svolto nelle nostre comunità parrocchiali.

Per qualsiasi informazione e contatti visita il sito www.caritasfano.it

Le offerte raccolte potranno essere versate:

– direttamente all’Economato della Curia, presso il Centro Pastorale di Via Roma, 118,

– o accreditate, specificando la causale Quaresima di Carità sul c/c della Diocesi                                                      (IBAN: IT 07 H 0521 62431 00000 00007274):

– o consegnate o accreditate alla Fondazione Caritas Fano ONLUS sul Conto riportato in calce.