Quaresima 2021

Progetti di Quaresima 2021

Per non distogliere lo sguardo dal povero

Per non distogliere lo sguardo dal povero

Emergenza freddo

In questi giorni di freddo intenso molte case di pronta accoglienza sono ancora chiuse a causa dell’emergenza COVID19 e gran parte delle persone senza fissa dimora sono costrette a dormire fuori, cercando di contrastare il freddo e la solitudine.


La Caritas diocesana nel 2020 ha intercettato oltre un centinaio di persone senza fissa dimora, intervenendo sia con la consegna di sacchi a pelo e di beni di prima necessità, sia orientando alla mensa, sia prenotando stanze presso alcune strutture ricettive del posto.

In attesa di riorganizzare al meglio il servizio di accoglienza gestito negli anni dai volontari di associazioni storiche del nostro territorio, aiutaci ad implementare il servizio di ospitalità.

Sostieni anche tu il posto letto di un tuo fratello!

Emergenza umanitaria per i migranti in Bosnia e Erzegovina e lungo la rotta balcanica

In Bosnia-Erzegovina stiamo assistendo ad una gravissima violazione dei diritti umani nei confronti dei migranti.

La gestione del fenomeno migratorio nel paese balcanico, già molto fragile, è infatti precipitata negli ultimi mesi, anche a seguito dell’arrivo dell’inverno e dell’incendio che ha resto inutilizzabile il campo di Lipa. Il risultato finale di questa crisi politica, civile e istituzionale è la “catastrofe umanitaria” con 3.000 persone senza un posto dove stare, con le condizioni metereologiche più estreme.

Le persone, costrette a muoversi nel fango o sotto la neve, vivono senza luce, acqua e servizi igienici e senza riparo. I fondi verranno utilizzati per l’acquisto di legna e kit invernali direttamente sul posto.

Per approfondire: Dossier Emergenza Migranti Rotta Balcanica 2021

Ricordiamo che le donazioni fatte andranno a contribuire ad entrambi i progetti in egual misura.

 

Scopri, scarica e diffondi la locandina completa:
Formato stampabile
Formato per condivisione social network/Whatsapp

Scopri di più con i video di approfondimento: