L’inclusione sociale passa anche attraverso il web.
Presentato mercoledì 6 novembre presso la Sala Concordia del Comune di Fano il progetto “Noi Mondo Tv”, finanziato con oltre 300.000€ dal Fei-Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di paesi terzi.
Tanti i partner che sostengono il progetto, dall’Assessorato ai Servizi Educativi del Comune di Fano, alla Provincia di Pesaro e Urbino, il Centro Servizi per il Volontariato alle tante associazioni di volontariato del nostro territorio: Millevoci, Millemondi, Associazione don Paolo Tonucci-Apito Marche, L’Africa chiama, Nuovo Orizzonte, Fondazione Caritas Fano.
Una piattaforma multimediale, ma anche uno sportello informativo, corsi di formazione, eventi ed iniziative culturali, un laboratorio di fiabe per bambini, interventi di mediazione linguistica nelle scuole: il tutto all’insegna dell’integrazione e l’inclusione sociale degli immigrati sul territorio.
STIAMO PER PARTIRE CON LA WEB TV “NOI MONDO TV” (www.noimondotv.eu)
LA WEB TV DEDICATA ALLE CULTURE STRANIERE, AL MONDO DELL’IMMIGRAZIONE E A TUTTO CIO’ CHE RUOTA ATTORNO ALL’INTEGRAZIONE.
VUOI PARTECIPARE?
1) CERCHIAMO:
– Persone che sanno cucinare per far conoscere i piatti tipici del proprio paese
– Persone che hanno voglia di raccontare se stessi e il proprio viaggio, la propria storia
– Foto, video, racconti del proprio paese di origine, per farlo conoscere da un punto di vista soggettivo
– Artisti (musicisti, cantanti, pittori, scultori, scrittori, fotografi, ballerini ecc…) per essere protagonisti della rubrica dedicata al mondo dell’arte
2) HAI DOMANDE DA FARE AD ESPERTI?
– Cosa vuoi chiedere all’AVVOCATO?
– Cosa vuoi chiedere all’ASSISTENTE SOCIALE?
– Cosa vuoi chiedere all’INSEGNANTE?
– Cosa vuoi chiedere al MEDICO?
– Cosa vuoi chiedere al POLITICO?
– Cosa vuoi chiedere alla MEDIATRICE dello sportello online per stranieri?
3) CERCHI LAVORO?
All’interno della web tv c’è uno spazio in cui puoi promuoverti nella ricerca di un lavoro. Possiamo fare il tuo video di presentazione in cui racconti chi sei, cosa hai studiato, quali esperienze hai nel lavoro, quale lavoro vorresti fare, ecc… insomma un video cv!
4) SEI UN INSEGNANTE DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI?
Vuoi partecipare allo spazio dedicato ai corsi di italiano L2 per adulti e bambini registrando delle mini puntate?
Per rispondere a tutte queste domande contattaci: