L’incontro

L'incontro

“Questa è la storia di L. o, per meglio dire, la storia di come e quando la mia strada ha incrociato quella di L.
Era un mercoledì, lo ricordo bene perché stavo andando come ogni settimana al Centro d’Ascolto Caritas.

Mattinata di mercato a Fano e proprio per questo L. era stato portato lì, postazione strategica sulla strada centrale trafficata, verso le bancarelle.

Che ci faceva lì? Perché? L’ho guardato e sarei potuta passare come si fa tante volte o allungando qualche spiccio o tirando dritto con noncuranza. Ma quella mattina è scattato qualcosa dentro me e mi sono fermata a parlare.

Non era giusto che un ragazzo stesse lì ad allungare la mano, volevo saperne di più, volevo capire.
E L. nel suo stentato italiano mi ha raccontato di “abitare” a Rimini insieme ad altri ragazzi che come lui venivano caricati e trasportati ogni giorno verso varie città e mercati e riportati a “casa” ogni sera.
Ho immaginato in un attimo le abitazioni, le condizioni di vita, gli individui a cui rendere conto dell’incasso della giornata.

Lo so, non era niente di nuovo o che non si sappia già visto le decine di ragazzi che incontriamo nelle strade ogni giorno da troppi anni. Ma io stavo andando alla Caritas. “Noi siamo lì per aiutare chi ha bisogno” gli ho detto e gli ho chiesto di venire con me. Con ogni probabilità L. mi avrebbe sorriso girandosi per ingraziarsi l’ennesima signora meno petulante di me.
E invece mi ha detto: “Ok vengo con te”.”

Con il tuo #5×1000 ci aiuti ad incontrare ed aiutare #giovani come L. ogni giorno. Scegli di donare il tuo #5×1000, inserendo il codice fiscale 90043330415 intestato alla Fondazione Caritas Fano onlus.