La parola amica

La parola amica

Photo by Arthur Poulin on Unsplash

Pier paolo Pasolini diceva che la solitudine sta nel non poter comunicare, anche Cicerone ed io siamo in armonica sintonia con questo pensiero. Amicizia, legame, benevolenza a questi sinonimi voglio allineare i miei pensieri aggiungendo ascolto, compassione, empatia e condivisione. Crescere un’amicizia che perduri negli anni eche rimanga fedele ai suoi principi è impresa assai difficile. Guardandomi attorno ed ispirandomi ai miei genitori, ho solo da capire che per il momento devo seminare, curare ed annaffiare i semi dell’amicizia che posso piantare aiutata infine dalle parole che imprimo su questo schermo.

Photo by Arthur Poulin on Unsplash

Nell’amicizia non c’è chi dona maggiormente e chi meno, c’è solo chi dona secondo le proprie possibilità. Anche Verga sceglie di raccontare la comunione di Malpelo con il suo giovane amico. Mi capita spesso di trovarmi nella possibilità di ricevere e non disporre momentaneamente di niente da dare in cambio. È la mia vita che spesso si presenta in questo modo, ho scelto la parola per essere vicina ai miei amici, per condividere con loro le pazze nozioni del mio cervello. Essermi vicino a volte è un sacrificio e lo capisco ma ho trovato in questi anni chi ha avuto la tenacia di grattare la superficie ed iniziare insieme il percorso che porta all’amicizia. A volte gli amici vanno per la loro strada, a volte tornano ma sono certa che sempre ad aspettarli mi troveranno.

Gli amici li immagino come le onde del mare:vanno e vengono,si allontanano poi tornano… ma prima o poi ci ritroviamo insieme in momenti belli e rigeneranti.

Può passare un amore,una passione… ma famiglia e amici servono al nostro spirito come pane e aria.

Cristina Tonelli

Pier paolo Pasolini diceva che la solitudine sta nel non poter comunicare, anche Cicerone ed io siamo in armonica sintonia con questo pensiero. Amicizia, legame, benevolenza a questi sinonimi voglio allineare i miei pensieri aggiungendo ascolto, compassione, empatia e condivisione. Crescere un’amicizia che perduri negli anni e che rimanga fedele ai suoi principi è impresa assai difficile. Guardandomi attorno ed ispirandomi ai miei genitori, ho solo da capire che per il momento devo seminare, curare ed annaffiare i semi dell’amicizia che posso piantare aiutata infine dalle parole che imprimo su questo schermo.

Nell’amicizia non c’è chi dona maggiormente e chi meno, c’è solo chi dona secondo le proprie possibilità. Anche Verga sceglie di raccontare la comunione di Malpelo con il suo giovane amico. Mi capita spesso di trovarmi nella possibilità di ricevere e non disporre momentaneamente di niente da dare in cambio. È la mia vita che spesso si presenta in questo modo, ho scelto la parola per essere vicina ai miei amici, per condividere con loro le pazze nozioni del mio cervello. Essermi vicino a volte è un sacrificio e lo capisco ma ho trovato in questi anni chi ha avuto la tenacia di grattare la superficie ed iniziare insieme il percorso che porta all’amicizia. A volte gli amici vanno per la loro strada, a volte tornano ma sono certa che sempre ad aspettarli mi troveranno.

Gli amici li immagino come le onde del mare:vanno e vengono,si allontanano poi tornano… ma prima o poi ci ritroviamo insieme in momenti belli e rigeneranti.

Può passare un amore,una passione… ma famiglia e amici servono al nostro spirito come pane e aria.

 

Cristina Tonelli

Cristina Tonelli