Intercettazioni: accertamento del reato, tutela della riservatezza e diritto all’informazione

Intercettazioni

Accertamento del reato, tutela della riservatezza e diritto all’informazione

Qual è il corretto utilizzo dello strumento delle intercettazioni all’interno di uno stato democratico? Quali sono i limiti?
Ne parliamo venerdì 3 giugno, nel ciclo di incontri della Primavera della legalità, con Chiara Gabrielli Professoressa Associata di Diritto Processuale Penale presso l’Università di Urbino Carlo Bo e Letizio Magliaro, Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Bologna.
Vi aspettiamo alla MEMO – Mediateca Montanari alle 17.30!
 

L’incontro è organizzato dalla Sala della Pace (Caritas diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola), in collaborazione con Università Urbino Dipartimento Giustizia, Mediateca Montanari, l’Assessorato alle Biblioteche e alla Legalità democratica del comune di Fano e il Gruppo Fuoritempo.

L’iniziativa si inserisce nel programma della Primavera della legalità, che da cinque anni coordina e mette in rete enti e  associazioni del territorio della provincia di Pesaro e Urbino con lo scopo di rendere più fruibili le iniziative e gli incontri di contrasto alla mafia.

Le iniziative in programma per l’anno 2022 sono consultabili sul sito
www.primaveradellalegalita.it