Impresa sociale e multicultura a Fano

L’Associazione di volontariato Giustizia e Pace Onlus di Fano, strumento operativo della Caritas diocesana, da ottobre 2017 è partner di un progetto europeo (fondi Erasmus+) assieme ad altri soggetti di Lettonia e Lituania, dal titolo “Materiale formativo e programma per lo sviluppo delle competenze d’impresa e d’impresa sociale con metodi di apprendimento virtuale per gruppi multinazionali e multiculturali e riconoscimento e convalida della competenza acquisita”.

Il progetto prevede la realizzazione di materiale disponibile on-line per tutti i paesi dell’Unione Europea.

In particolare sono 3 i principali strumenti che verranno messi a disposizione: una guida per gli educatori per lavorare con una classe virtuale; una guida per lavorare con un gruppo multiculturale di studenti, tenendo in particolare considerazione alcune caratteristiche religiose, culturali e di altro tipo connesse con ragazzi migranti e rifugiati; una piattaforma on-line dove condividere i materiali. Strumenti e materiali saranno a disposizione gratuitamente a fine progetto e si concentreranno sui temi legati allo sviluppo di progetti e di attività imprenditoriali.

In Europa molti paesi stanno vivendo le sfide legate all’integrazione di migranti e rifugiati. Gli stranieri rappresentano uno dei gruppi più vulnerabili sul mercato del lavoro; un rifugiato economicamente attivo su cinque è disoccupato e uno su otto è disoccupato da 12 mesi o più, uno su quattordici è disoccupato da 2 anni o più. Per la maggior parte degli stranieri il lavoro è la forma d’integrazione più efficace, ma è fondamentale incoraggiarli e fornire loro un altro contributo al tradizionale schema di lavoro.

About the project-Il Progetto

About_partners_I Partners