Il baule di Elisa: in partenza l’iniziativa “Quartieri teatrali”

Il baule di Elisa

In partenza l'iniziativa "Quartieri teatrali"

Fano- La Caritas diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola, all’interno del progetto “il baule di Elisa”, propone l’iniziativa “QUARTIERI TEATRALI”. “Il baule di Elisa” nasce come contenitore di iniziative rivolte a bambini e giovani del territorio in memoria di Elisa Mascarucci, giovane scomparsa qualche anno fa, che aveva a cuore i più piccoli, il servizio in Caritas e la passione educativa. Grazie ai fondi raccolti negli ultimi 2 anni, si è riusciti a sviluppare un progetto concreto volto a coinvolgere attivamente le famiglie del posto e le famiglie straniere residenti nel territorio. L’iniziativa “Quartieri teatrali” è infatti un percorso di creazione collettiva per i ragazzi e le ragazze dai 9 ai 12 anni in cui il teatro, la musica e i nuovi mezzi di comunicazione si mescolano per far comprendere ai ragazzi la propria potenzialità creativa. Per realizzare l’iniziativa, Caritas diocesana ha coinvolto Cantieri Meticci, un collettivo di esperti provenienti da Bologna, che ha accolto l’iniziativa proponendo la creazione di un “quartiere teatrale” per tutta la diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Il primo “quartiere” che metterà in scena l’iniziativa è il comune di Terre Roveresche. Il teatro è da sempre luogo in cui le persone possono esplorare il proprio io e far emergere quei lati che altrimenti rimarrebbero celati. Questo è lo scopo del laboratorio, grazie alla forza dell’ambiente teatrale, ciascun ragazzo può mostrare la propria diversità e le potenzialità insite in ciascuno. Per mezzo di esercizi su corpo, voce, movimenti, uso dei colori, ascolto, percezione dello spazio e percezione dei movimenti del proprio corpo, si mira a sviluppare e potenziare le abilità espressive e creative di ognuno e a stimolare l’identificazione individuale e la conoscenza del gruppo. Il laboratorio inizierà sabato 12 marzo e terminerà il 17 luglio con uno spettacolo pubblico pensato e creato insieme ai partecipanti. Gli appuntamenti si terranno il sabato dalle 16 alle 20. Potranno iscriversi gratuitamente tutti i ragazzi e le ragazze tra i 9 e i 12 anni senza alcuna esperienza precedente. Per informazioni ed iscrizioni contattare formazione@cantierimeticci.it oppure giovani.caritasfano@gmail.com  Tutto questo sperando che le risate dei ragazzi possano arrivare fino ad Elisa.