FIL QUDS – Racconti da Gerusalemme

Venerdì 25 ottobre alle ore 21.00 alla Sala della Pace Marianna Bianchetti ci racconterà la sua esperienza nei territori palestinesi occupati.

Marianna Bianchetti si è laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche nel 2006 a Bologna e ottiene il Master in Cooperazione Internazionale e Sviluppo nel 2009 a Betlemme (Palestina). Dal 2006 vive tra Palestina e Italia dove lavora per il Ministero degli Esteri, Ufficio della Cooperazione Italiana allo Sviluppo dal 2007 al 2012.

Oggi è sempre più difficile parlare dei diritti del popolo palestinese, a più di venticinque anni di trattato di pace di Oslo i Palestinesi sembrano finiti in un vicolo cieco. Attualmente la scelta fra un unico stato binazionale e due stati è illusoria. Entrambe queste soluzioni sono impraticabili in questo momento e lo saranno anche in futuro, per quanto è dato prevedere.

Eppure la popolazione palestinese mette in atto tutti i giorni forme di resilienza.
Il temine sumùd indica la volontà di restare aggrappati alla propria terra a qualunque costo. La famiglia che torna a vivere sotto una tenda accanto alla propria casa demolita, lavoratori e studenti che pazientemente aspettano per ore davanti ai posti di blocco per poter raggiungere i loro luoghi di lavoro e di studio, contadini che vedono le loro coltivazioni distrutte con le ruspe dell’esercito d’occupazione e i loro alberi secolari sradicati e bruciati, ma che tornano a piantare e coltivare.