Festa Mensa SOStengo

Martedì 31 agosto si è tenuta la festa a conclusione della mensa SOStengo, iniziativa che ha visto coinvolti i volontari Caritas per l’intero mese di agosto. In quest’anno a causa della crisi dovuta alla pandemia, la richiesta di pasti è aumentata notevolmente e con essa l’entusiasmo dei volontari che si sono dedicati al servizio in mensa erogando, alle 187 persone aiutate, in media 163 pasti al giorno per un totale complessivo di 5045 pasti. I volontari coinvolti per tutto il mese di agosto sono stati 86 che si sono suddivisi le 1905 ore totali di servizio.
La serata di martedì, tenutasi al centro pastorale, ha visto raccontate numerose testimonianze dei volontari che hanno riportato la loro esperienza. Non è facile sintetizzare il vissuto di questo mese in poche righe perchè ha dato tanto sia a livello personale che a livello umano, ma di seguito sono state riportate le parole che meglio hanno saputo descrivere cos’è la mensa SOStengo.
“Penso che l’esperienza alla mensa abbia messo in luce proprio questo per me: ti devi aprire, mettere in gioco, lasciarti trasformare dalle storie degli altri volontari e da quelle degli utenti, perchè solo così ci si arricchisce. Non è solo donare del tempo, ma anche prendersi del tempo per sè e per la propria crescita personale e spirituale.”
“Ognuno di loro veniva da noi, mettendoci la propria faccia e la propria dignità, a chiedere un pasto. Questa è la cosa che mi ha colpito profondamente, l’avere il coraggio necessario, mettendo da parte l’orgoglio, di mostrarsi “nudi” a persone diverse e sconosciute, che tuttavia sono li per condividere il medesimo intento: Aiutare chi è in difficoltà. Questo unisce le persone di tutto il mondo e di ogni etnia; nella difficoltà non c’è più discriminazione o giudizio, ognuno si aggrappa alla spalla del fratello, sostenendosi a vicenda.”
“Quello che per gli altri è perdita di tempo, per me è vita.”
Le varie testimonianze sono state intervallate da alcuni brani, eseguiti da Sara Giannelli e Mattia Brocchini, e da momenti a passi di danza con le coreografie di Eleonora Violini.
La serata si è conclusa con i dovuti ringraziamenti da parte di Loredana, Giada ed Angiolo a tutti i volontari e gli utenti senza i quali questa esperienza non sarebbe stata la stessa.


