Fano per la Pace

La guerra in Ucraina ed i 33 conflitti in diverse aree del mondo rischiano di diventare un conflitto nucleare mondiale.
Occorre sviluppare una cultura della nonviolenza, di solidarietà, di ospitalità, di cura delle persone, per i popoli, per la natura.
La guerra va sconfitta e non esiste una soluzione militare del conflitto:
– superare la logica dell’invio delle armi
– non aumentare il budget per le spese militari
– sviluppare un’azione diplomatica per rafforzare il dialogo tra le parti
– uscita dai blocchi militari
– affermare l’idea di un mondo multipolare.
Domenica 10 aprile dalle ore 19 alle 20 camminata per la pace dal Duomo a Piazza XX Settembre.
Al termine della camminata parleranno il sindaco e il vescovo.
Promuovono:
ACLI – Amici del Quilombo – Amici di Casa Betania – ANPI – APITO – Azione Cattolica Diocesana – Banca del Gratuito – Centro Missionario Diocesano – Circolo Gramsci – Commercio Equo e Solidale – Contatto Cooperativa sociale – Coordinamento Diocesano Emergenza Ucraina – Crescere Cooperativa sociale – Donne in Nero – Emergemcy – ENPA – L’Africa Chiama – La Lupus in Fabula – Migrantes – Millevoci – Mondo a Quadretti – Movimento Internazionale della Riconciliazione – Papa Giovanni XXIII – Polo 9 Cooperativa sociale – Scuola di Pace/Sala della Pace – SPI CGIL – Rete Antifascista – Soroptimist club Fano – T41 Cooperativa Sociale – Time for Peace and Development Marche