E’ in arrivo a partire da aprile un nuovo corso di formazione per animatori delle Caritas Parrocchiali e non solo. Le tematiche, saranno trattate a partire dallo sguardo della relazione d’aiuto, ovvero del farsi prossimo al fratello, approfondendo argomenti molto attuali e concreti. Il corso è stato pensato per venire incontro alle esigenze di ascolto e di chiarificazione su alcuni aspetti della realtà, incontrati sia dagli animatori delle Caritas Parrocchiali, sia da chiunque presti un servizio in parrocchia o voglia semplicemente approfondire un tema “caldo”.
Gli incontri si terranno nell’ orario del dopo cena, dalle ore 21.00 alle ore 23.00, presso la “Sala della Pace”, a fianco del Centro d’Ascolto di Caritas Diocesana in Via Rinalducci 11 a Fano.
Incontreremo assieme la diversità sotto diverse vesti e sfumature, per riconoscerla e declinare la nostra vicinanza ai fratelli, in base alle caratteristiche dei suoi aspetti di fragilità.
Locandina scaricabile in PDF –>locandina-corso
Le date:
5 aprile: Gli altri: le fragilità 1
con Nadia Ben Hassen
Incontro volto ad approfondire le tematiche dell’immigrazione e del contesto culturale all’interno della relazione d’aiuto.
19 aprile: La relazione d’aiuto nelle emergenze
con Andrea Piscopo
Un’opportunità per focalizzarsi sulla relazione d’aiuto nelle emergenze entrando nella concretezza dell’esperienza del terremoto, che purtroppo ci ha toccato tutti da vicino.
3 maggio: Gli altri: le fragilità 2 -le dipendenze
Con Alessia Guidi
Purtroppo la piaga delle nuove dipendenze, come il gioco d’azzardo patologico e le dipendenze da internet , si fanno sempre più sentire all’interno delle nostre comunità. Approfondiamo insieme la conoscenza di questa fragilità.
31 maggio: Gli altri :le istituzioni
Con Andrea Mancini
Per creare veri percorsi promozionali per i poveri che incontriamo è necessario lavorare in rete, perciò quest’incontro approfondisce alcuni elementi utili per una comunicazione efficace con gli enti pubblici e gli altri soggetti del territorio.