In questo momento di isolamento forzato non dobbiamo far venir meno la nostra attenzione e la cura per le persone più fragili.
Prendiamoci del tempo per curare le relazioni anche a distanza.
Ognuno di noi ad esempio può fare una telefonata per esprimere vicinanza a anziani, famiglie isolate, persone sole, anche restando semplicemente a casa.
Vi suggeriamo alcune accortezze:
- provate a chiamare sempre alla stessa ora le persone per dare un appuntamento fisso che scandisca le giornate.
- se ritieni che la persona abbia bisogno non solo di compagnia ma di un supporto più strutturato suggerisci con tatto, uno dei numerosi sportelli pubblici di supporto psicologico (ad es. Sostegno Psicologico Ambito n. 6).
- se emergono problemi sanitari consigliare la persona di contattare i servizi pubblici/sociali
- se emergono problematiche di violenza domestica, i centri antiviolenza rimangono aperti telefonicamente (http://www.comune.pesaro.pu.it/ambitoterritorialesociale/contrasto-alla-violenza-di-genere/centro-antiviolenza-parla-con-noi/ )
#ChiCiSeparerà #CaritasOnCovid19
#iorestoinascolto #miprendocuraCaritasFano #Caritasicare