Sogno o son desto?

Sogno o son desto? Le notti che viviamo, una dopo l’altra da che veniamo al mondo, non sono mai tempo dedicato semplicemente al riposo delle membra provate dal quotidiano sforzo, ma nella nostra mente avvengono processi neurologici che hanno quasi il sapore di una magia, poiché si va esplorando l’ignoto: nella nostra zona cerebrale incosciente si vive il sogno come …

Sua maestà la bellezza

Sua Maestà la bellezza La bellezza è uno dei concetti più generici che la nostra mente possa concepire, e ciò perché racchiude in sé molti tipi di beltà, tanto più che è una visione assai soggettiva e associata a gusti propri di ogni essere umano. Recita appunto un vecchio adagio che la bellezza “sta negli occhi di guarda”: l’essere così …

I magnifici cinque

I magnifici cinque Nel momento esatto in cui lasciamo il ventre materno per passare al mondo esterno, i sensi di cui è dotato il nostro corpo ci permettono da subito la connessione con l’ambiente in cui saremo immersi per sempre.  È un tripudio di sensazioni, azioni, input inviati o ricevuti i quali accompagneranno l’intero percorso di vita, arricchendo la nostra …

Natale 2022

Natale 2022 Gli avvenimenti che seguiamo tramite media, li giudichiamo spesso per sommi capi poiché lontani dalle nostre coordinate geografiche e quindi percepiti altrettanto lontani dalla nostra vita. In realtà, sovente accadono più vicino di quanto possiamo immaginare, lasciandoci basiti e coscienti di tanta nostra vulnerabilità. Si tratta di accadimenti opposti ai valori che il Santo Natale porta con sé: …

La macchina (im)perfetta

La macchina (im)perfetta In ognuno di noi, in ciascun cervello come in qualsiasi cuore umano, esiste tenacemente la consapevolezza che qualunque realtà, situazione, gesto potrebbero e dovrebbero essere di gran lunga vissuti o affrontati in modo assai più accurato, con dovizia di particolari, con uno spirito maggiormente attento ed eventualmente con una Fede autentica e di reale sostegno. Adotto i …

Positività: carburante indispensabile alla conoscenza​

Positività: carburante indispensabile alla conoscenza “La mia intelligenza? Più che mediocre. I miei unici meriti sono stati impegno e ottimismo” Rita Levi Montalcini, 2008​ Photo by Yeshi Kangrang on Unsplash Questa frase del premio Nobel Rita Levi Montalcini mi ha davvero lasciata stupefatta e attonita. Debbo dire che non mi aspettavo da lei, così geniale, intelligente, figura eccelsa riconosciuta universalmente, …

…e Primavera sia!

…e Primavera sia! Photo by Nagy Arnold on Unsplash Svegliarsi è impresa ardua per ogni essere umano fagocitato quotidianamente da costanti impegni, appuntamenti, pensieri o da limiti fisici che son pronti al mattino a ricordarci la loro convivenza invadente e perpetua col nostro fisico. Ma. Esiste un “ma” che viene ampiamente sostenuto da tutta la bellezza e la meraviglia che …

Il timore della paura…

Il timore della paura…​ Le paure sono costanti, sono presenze fisse nelle nostre anime, sono insite in noi, già presenti sin da piccoli manifestandosi nei contesti e nelle forme più varie. La nostra anima, il nostro essere è una macedonia di sentimenti, sensazioni, sfumature caratteriali risultato di una cascata di geni che ci vanno a formare dal nostro concepimento sommati …