Aspetta e spera…

ASPETTA E SPERA “La speranza è che tutto prima o poi riprenda il suo giusto cammino e tutto riprenda a ben girare” L’anno nuovo ha preso il suo avvio, ormai un mese fa, all’insegna dell’attesa e della speranza. Attesa di ciò che accadrà o potrebbe accadere in riferimento al panorama mondiale sociopolitico, con una guerra non troppo distante dalle nostre …

Noi, figli delle stelle

NOI, FIGLI DELLE STELLE Da tempo immemore, alcuni di noi sono convinti che gli astri ci influenzino dalla cupola celeste. Un’idea balzana, se vogliamo, sicuramente bizzarra agli occhi di chi ha Fede in altro o di chi sente di non aver nulla in comune con tutto ciò. Fin dall’antichità, l’uomo ha inventato per sé una serie di divinità le quali, …

C’è spazio per tutto

C’è spazio per tutto La notizia di questi giorni della capsula Crew Dragon Freedom che si è agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale per una missione spaziale di 6 mesi, mi porta a creare sogni ad occhi aperti ma solleva anche dubbi, quesiti, curiosità, pensieri. Nella mia mente si sovrappongono immagini che, se accostate, risultano incoerenti: si va, ad esempio, dalle …

Vita, morte e miracoli!

Vita, morte e miracoli! Nella natura dell’uomo è assai raro incappare in un evento al medesimo tempo tanto tragico quanto meraviglioso: la donazione di organi suppongo sia uno di questi. È un avvenimento composto da due fasi diacronicamente ravvicinate eppure completamente diverse tra loro. C’è un primo momento di disperazione dato dalla presa di coscienza di aver perduto chi si …

Menti innovative verso orizzonti di speranza

Menti innovative verso orizzonti di speranza Siamo una specie assai stravagante noi umani, dotati di innumerevoli capacità, raziocinio compreso e ottimo spirito di adattamento, effetti collaterali annessi. Abbiamo modificato il pianeta terra noncuranti della natura intorno a noi, distrutto paesaggi per costruire le nostre città, causando un surriscaldamento globale e inevitabile scioglimento dei ghiacciai. Siamo stati in grado di rendere …

Libri e liberi

Libri e liberi Da Bergamo arriva una storia che mi piace, una di quelle semplici, leggere ma che fanno in qualche maniera pensare un po’. Si chiama Danilo Dadda, 56 anni, e durante il lockdown ha avuto un’idea visionaria: un bonus per ogni libro letto dai suoi operai e condiviso coi colleghi. Un imprenditore edile, dunque mondo lontano da libri …

Il futuro

Il futuro Nelle nostre vite, il futuro è quello che più ci spaventa ma allo stesso tempo ciò a cui maggiormente pensiamo. Sfidiamo le nostre menti per cercar di capire quale possa essere la “via”, il nostro cammino spesso accessoriato e arricchito da trappole e trabocchetti più o menodifficili, più o meno tragici ma anche da fatti ed eventi lieti …