BANCHI DI PROVA

Sabato 26 settembre , presso il Castello di Frontone, ci sarà la presentazione di questo importantissimo progetto ideato per  promuovere l’autoimprenditorialità e contrastare l’emarginazione sociale.

Il progetto “Banchi di prova” vuole promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati attraverso la valorizzazione del territorio, la formazione e la trasmissione pratica dei saperi.

Qui sotto trovate il programma della giornata:

ore 9.30 Accoglienza
ore 10.15 Saluti delle autorità
ore 10.45 Introduzione degli organizzatori
ore 11.00 Presentazione del progetto “Banchi di Prova”
ore 11.45 Presentazione del calendario delle iniziative

L’INCONTRO E’ APERTO AL PUBBLICO.
LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE.
PER INFORMAZIONI: banchidiprova@gmail.com – 0721/827351
Pagina Facebook: Banchi di Prova

 

 

Banchi di Prova

Il progetto “Banchi di prova” è realizzato da una ricca rete di organizzazioni di volontariato, del terzo settore e dalle istituzioni locali del territorio di Frontone, Cagli, Acqualagna e Cantiano.

Intende promuovere azioni di contrasto all’emarginazione sociale attraverso la valorizzazione del territorio e la promozione di esperienze di auto-imprenditorialità e si sviluppa attraverso diversi percorsi.
Il primo percorso consiste nella realizzazione di incontri di in-formazione e di orientamento rivolti in particolare ai giovani. Il ciclo di incontri prevede di sviluppare i temi dell’autoimprenditorialità, della cooperazione sociale, dell’inclusione sociale e della valorizzazione del territorio.
E’ inoltre prevista l’attivazione di laboratori di trasmissione dei saperi condotti con un approccio intergenerazionale. Il secondo percorso prevede la realizzazione di alcuni inserimenti lavorativi per la gestione di orti sociali e attività di giardinaggio. A ciò si aggiunge la realizzazione di momenti di socializzazione intergenerazionale, momenti conviviali e ricreativi.

 

Visualizza la presentazione del progetto, cliccando sul seguente link: presentazione_banchi_di_prova_26_09_15