Autoimprenditorialità – formazione gratuita per l’avvio di un’impresa

Che cos’è una start-up? Di che cosa ho veramente bisogno per poter avviare un’impresa in Italia?
L’Associazione Giustizia e Pace di Fano, in qualità di partner all’interno di un progetto europeo Erasmus+, organizza da martedì 30 luglio a giovedì 1 agosto una Summer School gratuita che ha lo scopo di offrire ai partecipanti una formazione pratica per favorire l’avvio di impresa e le prospettive occupazionali legate all’autoimpiego. Gli incontri saranno incentrati sulla presentazione e conoscenza diretta di esperienze concrete nel settore delle start-up e dei servizi collegati all’avvio d’impresa.
Ecco nel dettaglio le esperienze e i relatori che interverranno durante la Summer school:

Enrico Battistelli, cofondatore della BP Cube, società di consulenza per startup e incubatore di impresa con sede operativa a Pesaro. LA BP Cube nasce dal comune desiderio di creare un luogo di incontro delle idee più brillanti e talentuose del centro Italia affacciandosi nel panorama imprenditoriale come primo incubatore della provincia di Pesaro e Urbino.

Chris Richmond, fondatore di Mygrants, web-app creata nel 2016 e basata sul microlearning, ovvero apprendimento attraverso dei moduli quiz tematici e progressivi ripetibili in inglese, francese e italiano. Mygrants offre ai migranti informazioni sui loro diritti, doveri e sul funzionamento del sistema italiano ed europeo di asilo. Una nuova idea di formazione per favorire l’emersione del potenziale talento inespresso dei migranti ed essere, al contempo, supporto all’inserimento lavorativo.

Maurizio Terenzi, imprenditore e Business Coach, da oltre trent’anni si occupa di Marketing, Comunicazione e Vendite B2B e ha sviluppato oltre 3.000 progetti in ogni parte d’Europa nei più diversi settori di Business. È anche fondatore dell’associazione “L’Angelo che c’è”, il primo laboratorio italiano no profit che prepara i giovani a trovare lavoro con metodi collaudati in quanto “Cercare un lavoro è già un lavoro, bisogna sapere come farlo e farlo!”, questo lo slogan di Terenzi.

Il corso di formazione sull’autoimprenditorialità è aperto a tutti e non è necessaria l’iscrizione. Gli incontri si terranno a Fano, presso la Sala della Pace (Via Rinalducci 11) dalle 17 alle 19.
Per qualunque informazione è possibile contattare l’associazione ai seguenti recapiti: Tel. 0721/827351 ; info@caritasfano.net
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi ne farà richiesta.