L’Osservatorio delle povertà e delle risorse è uno strumento di cui la Chiesa ha deciso di dotare ogni diocesi dopo il convegno di Loreto del 1985. L’emergere di nuove povertà ha fatto nascere l’esigenza di una risposta di carità meno empirica, più sistematica e strutturata. Soprattutto, la Chiesa ha compreso che, per contrastare in modo veramente efficace la povertà, occorre agire in sinergia con le altre forze sociali. Ha perciò voluto gli Osservatori come luoghi di studio e di monitoraggio per sensibilizzare e informare la comunità ecclesiale e quella civile e far crescere una risposta adeguata e incisiva al problema povertà. Ha affidato questo strumento alla Caritas della quale è diventato parte vitale.
Insieme al Centro di Ascolto e al Laboratorio per la promozione delle Caritas parrocchiali, è uno dei cardini su cui la Caritas si muove e uno dei canali attraverso cui si relaziona con le persone e con il territorio.
La sua attività: monitorare sistematicamente le situazioni di povertà, di disagio, di emarginazione e di esclusione presenti sul territorio e le loro dinamiche di sviluppo, facendole conoscere alla comunità ecclesiale e all’opinione pubblica, favorendo il coinvolgimento e la messa in rete dei diversi attori sociali. Contemporaneamente, verifica la presenza delle risorse per la lotta alla povertà e la promozione umana, ne approfondisce l’utilizzo e stimola eventuali proposte di intervento (Cfr. Cei, Nota pastorale “La Chiesa in Italia dopo Loreto”, 1985).
- Giovedì 19 novembre 2015 è stato presentato alla cittadinanza e alla comunità ecclesiale il terzo rapporto della Caritas Diocesana di Fano: Dossier delle Povertà e Risorse 2011-2014 “Incontro conosco quindi accolgo”.
Dossier delle Povertà e delle Risorse 2011-2014 “Incontro conosco quindi accolgo”
- Il 19 maggio 2011 è stato presentato alla cittadinanza e alla comunità ecclesiale il secondo rapporto della Caritas Diocesana di Fano: Dossier delle Povertà e Risorse 2008-2010 “Dalle povertà alla speranza” Dietro i numeri della crisi le persone che soffrono:
Dossier delle Povertà e Risorse 2011 “Dalle povertà alla speranza”
Sintesi Rapporto 2011 Povertà e Risorse
Indagine 2011 Osservazione sulle parrocchie
IL PROGETTO OSPOWEB
Il software OsPoweb ha l’obiettivo di sostenere in maniera più efficace l’attività di raccolta dati relativa alle persone in difficoltà da parte dei Centri di ascolto (Cda) e degli Osservatori delle Povertà e delle Risorse (OPR) promossi dalla Caritas diocesana.
Per aderire, contattare la Caritas diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola al numero 0721/827351 oppure via mail: info@caritasfano.net