Mancano pochi giorni all’avvio del corso di orientamento e formazione sull’autoimprenditorialità che si svolgerà online attraverso la nota piattaforma di e-learning Moodle, uno strumento con accesso interamente via web, in supporto alla tradizionale didattica d’aula, che rende accessibile agli studenti il materiale didattico delle lezioni, la somministrazione di esercitazioni, test ed altro ancora.
Il corso è costituito da 8 moduli, ciascuno composto da una parte teorica, esempi pratici ed esercizi: 1.Come sviluppare un’ottima idea d’impresa, 2.Come fare un business plan, 3.Quale forma aziendale scegliere, 4.Come promuovere la mia idea, 5.Come gestire le finanze aziendali, 6.Come gestire l’azienda con successo, 7.Dove trovare il sostegno, 8.Quali imposte pagare.
La valutazione avverrà attraverso dei test, al superamento dei quali sarà rilasciato un attestato di frequenza. I destinatari sono cittadini stranieri, con doppia cittadinanza e cittadini dell’Unione Europea. Visto il carattere sperimentale non mancheranno incontri in aula per condividere idee, dubbi e valutazioni sul progetto stesso.
Gli incontri si terranno presso la Mediateca Montanari, in P.za Amiani, martedì 23 aprile, 30 aprile e 2 maggio, dalle 15 alle 19. Il corso proseguirà con esperienze dal vivo, visite presso aziende locali, istituzioni ed esperti della materia trattata dal corso.
La partecipazione è gratuita. Le iscrizioni sono aperte, i posti sono limitati.
Per info e iscrizioni, scrivi a info@caritasfano.net o compila il form: https://goo.gl/ALsG3M
[…] maggiori informazioni non esiti a contattarmi o a guardare il nostro sito: http://www.caritasfano.it/aperte-le-iscrizioni-al-corso-sullautoimprenditorialita/ o […]